La Missione di Vietnam, eretta nel 1989, è stata elevata come Provincia il 25 marzo 2003. Durante la visita del superiore generale, P. Aldo Sperolini, mf, è stata celebrata un’Assemblea nella quale tutti i sacerdoti che lavoravano in questa provincia hanno partecipato. Durante le varie sedute si è parlato del testo del Carisma dell’Istituto, delle nuove Costituzioni, della necessita di riorganizzare le strutture della Congregazione, della necessita di attualizzare le decisioni capitolari e l’importanza di una formazione di alta qualità. Durante la visita i superiori hanno potuto conoscere alcune comunità e i centri della formazione con i rispettivi formatori ed è stato studiato il piano di formazione pertinente ad ogni tappa della formazione.
Il territorio di questa Provincia è estesa alle varie regioni del Vietnam. La Provincia comprende anche la Missione del Giappone aperta nel 2010.
I membri permanenti di questa provincia sono i 65, cioè 48 sacerdoti e 17 seminaristi di professione perpetua. Oltre a questi ci sono anche 86 seminaristi di professione temporanea che proseguono con la loro formazione filosofico-teologica. Ci sono anche 65 seminaristi non professi nei vari stadi di formazione prima del noviziato.
Le comunità annesse alle parrocchie in questa provincia sono otto. Le istituzioni che appartengono a questa provincia sono cinque: La curia della provincia e le case di formazione.